Sab, 18/01/2014 - 14:40
Andrea Raciti - L’introduzione della Lavagna Interattiva Multimediale nelle nostre aule risale al 2006 e costituisce, senza alcun dubbio, una delle più straordinarie rivoluzioni didattiche mai sperimentate nella Scuola italiana.
Di norma, una L.I.M. è costituita da una superficie interattiva collegata a un computer che, per mezzo di un videoproiettore, trasferisce l’immagine su di essa, permettendo all’utente di interagire con i vari software direttamente con le dita o attraverso appositi pennarelli digitali.