Tu sei qui
Ti trovi in: News » Nuove tecnologie
Lun, 12/12/2016 - 18:01
red - Tripline è uno strumento del web che consente di realizzare dei percorsi interattivi animati a partire dalle risorse di Google Maps. Tripline è nata con l'obiettivo di condividere e raccontare i viaggi degli utenti, ma può essere anche utilizzata come valida risorsa per le attività didattiche.
Particolarmente indicato è l'uso nelle discipline Storia e Geografia. Infatti, grazie a Tripline, si possono creare dei percorsi mediante la selezione su mappa di un itinerario secondo un ordine prestabilito. Indicate le varie località, Tripline eseguirà un’animazione che porta l'utente in viaggio attraverso i luoghi scelti.
Dom, 11/12/2016 - 12:11
red - LucidChart è una risorsa del web 2.0 molto utile per disegnare diagrammi direttamente online. L'uso è abbastanza semplice ed intuitivo, in quanto permette di effettuare il drag and drop per la realizzazione dei diagrammi che s'intende disegnare. Non è necessaria l'installazione di nessun software, in quanto tutto il progetto si realizza interamente online.
LucidChart permette anche di relaizzare i propri diagrammi in forma collaborativa, indatti è possibile inserire più utenti collaboratori che potranno contribuire nel processo di costruzione del proprio lavoro. Inoltre, è possibile accedere a LucidChart utilizzando vari dispositivi: smartphone, tablet, pc fissi, notebook, etc.
Dom, 02/10/2016 - 18:11
red - Raindrop è un'aplicazione web free che permette di archiviare e classificare le pagine web preferite. L'applicazione è accessibile anche dai dispositivi mobili, infatti l'utente può salvare in un ambiente cloud unico tutte le risorse del web che intende rivedere in momenti successivi: immagini, testi, documenti, pagine, video, etc.
Inoltre, sono disponibili anche le apps per Android, iOS e un web clipper che consente con un solo click di aggiungere risorse alle varie raccolte.
Dom, 04/09/2016 - 13:32
red - Tra pochi giorni iniziano le lezioni del nuovo anno scolastico e la prof.ssa Jessica Redeghieri ci offre alcuni consigli utili per essere preparati a questo nuovo inizio con le applicazioni Android più utili. Nel suo video ci parlerà di app che molti docenti ormai utilizzano nella didattica e serviranno da spunto per tutti coloro che vorranno integrare il digitale nelle proprie attività didattiche. Le app menzionete sono: Google Drive, Google Calendar, DigiCal, App HomeWork, Google Keep, Evernote, FastScanner, Mechanism, Fix The Factory.
Lun, 11/04/2016 - 16:03
red - E' online da pochissimo ma sta già riscontrando l'apprezzamento di insegnanti e studenti: parliamo di Lidiatext, il software prodotto da Lidia Digital Learning, per la creazione di mappe concettuali da un testo digitale, che è disponibile online sul sito www.lidiaedu.com nella versione gratuita.
Dom, 10/04/2016 - 12:06
Nell’ambito dell’iniziativa organizzata dal Miur insieme al Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, “Le Studentesse vogliono contare! Il mese delle STEM”, l’I.I.S “Ugo Mursia” di Carini ha promosso una giornata di riflessione e sensibilizzazione proponendo attività sul tema. L’obiettivo è stato quello di fare accrescere la consapevolezza nelle studentesse dell’importanza del proprio pari contributo allo sviluppo sociale e culturale del Paese, anche in ambiti ritenuti tradizionalmente ed erroneamente poco attrattivi per le donne.
La manifestazione svoltasi il 07 Aprile 2016 ha visto l’alternarsi di diversi momenti laboratoriali all’interno dei quali si è dato ampio spazio al contributo delle studentesse e all’applicazione delle loro competenze in ambito tecnologico.
Mar, 15/03/2016 - 16:18
Lino è un’ Applicazione Web, per molti aspetti simile a Padlet, ma forse più accattivante per la possibilità di inserire sticky colorati. E’ una “bacheca virtuale” che può essere privata, pubblica o condivisibile, infatti tramite il link ottenuto e le impostazioni scelte gli utenti possono scrivere i propri sticky, ma, diversamente da Padlet, sia per poter visualizzare i files già inseriti sia per allegarne di nuovi, occorre eseguire il login.
Lun, 14/03/2016 - 15:28
Padlet è una Applicazione Web che consente di raccogliere facilmente in un’unica pagina online, contenuti multimediali da pubblicare e condividere E’ una vera e propria “bacheca virtuale” sulla quale possiamo caricare e posizionare dove vogliamo qualsiasi tipo di file: immagini, pdf, video (ciascuno non superiore a 25 MB) o links per accedere a siti o ad altri servizi online condivisibili (ad es files su GoogleDrive).
Lun, 29/02/2016 - 17:48
red - Qualche giorno fa il colosso Google ha annunciato il rilascio di una nuova funzionalità vocale integrata in Google Documenti. Questo nuovo strumento è di grande importanza ai fini della formattazione vocale di un testo, in quanto consente a tutti gli utenti di modificare facilmente e con pochi passaggi i Documenti, formattandoli tramite i comandi vocali che sono associati a questo nuovo strumento di Google. La nuova funzione viene a completare la funzionalità Voice Typing che è stata aggiunta a Google Documenti alcuni mesi fa. Gli utenti di Google Documenti sono adesso messi nelle condizioni di comporre non solo i documenti e scrivere le note senza toccare le loro tastiere, ma possono anche formattare i propri documenti utilizzando comandi vocali come "copia", "Inserisci tabella", etc. È inoltre possibile controllare l'elenco completo dei comandi cliccando sul link: comandi Google
Mar, 02/02/2016 - 17:02
MIUR - Come è noto, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) 2007/2013, finanziato con il Fondo Sociale Europeo (FSE) “Competenze per lo sviluppo”, sono state attivate azioni specifiche di formazione in servizio dei docenti, alcune delle quali di carattere nazionale, in collaborazione con la Direzione Generale per il Personale scolastico di questo Ministero e con la collaborazione scientifica e operativa dell’Indire, nell’ambito delle quali è stata prodotta una vasta gamma di materiali didattici.
Pagine