Mer, 20/08/2014 - 11:18
Franca Da Re - Le schede: i quadri di riferimento sono riportati in schede a due sezioni: la sezione A riporta le competenze, articolate in abilità e conoscenze; gli esempi di “compiti significativi” e le evidenze; la parte B i descrittori con i livelli di padronanza attesi rispetto alle competenze. Per la scuola dell’infanzia, ovviamente, non ricorre obbligo di certificazione e la descrizione dei livelli di padronanza riveste un puro esempio di riferimento evolutivo da prendere per l’osservazione dei bambini e l’impostazione del curricolo.